OrthoClast
La soluzione per la chirurgia protesica, revisioni cementate e non.
Preciso. Efficiente. Sicuro.
I seguenti argomenti sono disponibili per il sistema OrthoClast:
Revisioni protesi non cementate
Revisioni di protesi non cementate con onde d'urto pneumatiche

La rimozione della protesi non cementata con la tecnica convenzionale con accesso transfemorale comporta normalmente un grave danno osseo. Il sistema OrthoClast in combinazione
con il micro-scalpello flessibile preserva il tessuto osseo ed evita la necessità dell'accesso transfemorale.
Utilizzabile con / rimozione di:
• Stelo di protesi con superficie strutturata o non
• Revisione settica o asettica dello stelo della protesi
• Stelo della protesi rotto o danneggiato
• Stelo della protesi non allineato
Il manipolo OrthoClast funziona con uno scalpello stretto e flessibile con profondità di inserzione fino a 190 mm.
Vantaggi:
- Scorrimento assolutamente controllato dello scalpello
- Metodo delicato di distacco dell'interfaccia osso-protesi
- Nessuna necessità di accesso femorale all'osso con taglio longitudinale
- Riduzione significativa dei tempi di intervento
- Nessuna perforazione o fessura ossea, minimo trauma osseo

Rimozione cemento con OrthoClast e OrthoScope
Revisione di protesi cementate usando le onde d'urto insieme all'endoscopia

La rimozione manuale del cemento osseo durante la revisione di una protesi cementata con scalpelli convenzionali è estenuante, imprecisa e potenzialmente piena di complicazioni. Il sistema OrthoClast semplifica tutti i processi, preserva il patrimonio osseo ed evita quasi sempre la necessità di una fenestrazione.
Campi di utilizzo:
- Rimozione prossimale del cemento osseo per la revisione dell'anca o del ginocchio
- Rimozione del cemento osseo mediale e distale accompagnata da visione endoscopica
- Rimozione della punta distale di cemento e del tappo midollare tramite endoscopia
Questo metodo si basa su decenni di esperienza nello sviluppo e nell'applicazione delle onde d'urto pneumatiche in campo medico.
Vantaggi:
- Vista endoscopica all'estremità della cavità midollare
- Guida precisa e controllata dello scalpello, riduzione significativa del rischio di perforazione ossea
- Osso corticale intatto, senza necessità di effettuare cerchiaggi
- Minimo trauma osseo
- Significativa riduzione dei tempi di intervento
- Riduzione per il paziente del periodo di convalescenza
- Rimozione del cemento preservando la struttura ossea fino in fondo

Avvertenze per l'utilizzo dell'OrthoClast
I seguenti video sono adatti solo ad un pubblico adulto.
Cliccando sulla freccia confermate esplicitamente di avere già raggiunto la maggiore età.